€45,00
Pubblicato in occasione della grande mostra dedicata a Mario Cresci, il volume è un racconto visivo che si
sofferma sul lavoro dell’autore nel Mezzogiorno, a partire da una profonda ricerca sul campo dove si
intrecciano indagine sul territorio, sull’identità delle persone e la cultura materiale, che portano ad
un’inedita meditazione visiva sul tempo.
Ne deriva un vasto ritratto collettivo in bianco e nero che ritrae soprattutto gli interni domestici, i gruppi di
famiglia e gli oggetti di uso comune, concepiti come veri e propri archivi della memoria. Immagini, saggi e
una nota biografica tracciano il profilo di Mario Cresci che sfugge da ogni tipo di categorizzazione, un lavoro
di impellente attualità incentrato sull’ascolto e sulla comprensione dell’altro.
catalogo cura di Marco Scotini con Simona Antonacci
testi di Marco Scotini, Simona Antonacci, Anselm Franke, Elisa Giuliano, Joseph Grima, Lindsay Harris
edizione bilingue italiano/inglese
Contrasto, 2023
24×17 cm
240 pagine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.